
REQUIEM PER LA SECONDA REPUBBLICA di Enrico Montermini Conte si è dimesso. Non era mai successo nella Storia che a un presidente incaricato, scelto dai partiti che hanno vinto le elezioni, fosse impedito di presentarsi di fronte alla Camere per chiedere il voto di fiducia all'insediamento del Governo. Col suo gesto Mattarella ha certificato la morte della Seconda repubblica. Il suo discorso al Paese ha certificato ciò che gli italiani, in fondo, sospettavano già: la sovranità popolare espressa dal voto democratico non conta nulla, contano solo gli obblighi di cui egli è garante con Goldman Sachs e i governi di Parigi e Berlino. Ma se questa è la fine della democrazia, di quale democrazia stiamo parlando? Mattarella non è stato eletto dai cittadini: la Costituzione non lo prevede. Fu scelto in un conciliabolo segreto tra Renzi e Berlusconi: due soggetti che nemmeno sedevano in Parlamento a quel tempo. Mattarella si è s...